Clionet [Rivista]
Menu
Inizio
Info
Archivio
Video
Contatti
Inizio
Indice
vol4
Indice del Volume 4 (2020)
I. L’intervista
Intervista a Marco De Paolis
,
Tra giustizia e storia: la “riscoperta” delle stragi nazi-fasciste, le indagini e i processi
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Intervista a Serge Noiret
,
La Public History: una storia col PH maiuscolo
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
II. Dossier
DOSSIER II/1. Un miracolo economico di celluloide. Cinema e società italiana negli anni del boom
a cura di Gianfranco Miro Gori e Carlo De Maria
Gianfranco Miro Gori
,
Cronache degli anni del boom. Il cinema racconta il miracolo economico (1959-1965)
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Ivelise Perniola
,
Zona Pericolosa: il documentario del boom economico tra progresso e regresso
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Giuseppe Muroni
,
Le tortuose strade del cinema italiano negli anni del boom. La commedia all’italiana: autobiografia di una nazione
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
DOSSIER II/2. Carte e biografie del Novecento: il caso di Ugo Fedeli
a cura di Antonio Senta
Luigi Balsamini
,
Archivi, biblioteche e reti per la documentazione anarchica in Italia
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
III. Società e cultura
Rock & Pop / Oggi
Cristian Adamo
,
Adrian Younge e Ali Shaheed Muhammad: Jazz is Dead
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Rock & Pop / Ieri
Alessandro Luparini
,
James Douglas Morrison alla sbarra. Ovvero: quando trasgredire era un affare serio
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Rock & Pop / Ieri
Alberto Di Maria
,
Piccola storia di come una nave partita da Kingston nel 1948 ha influenzato “London Calling” dei Clash e “Metal Box” dei PIL, nel loro quarantesimo anniversario
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Teatro
Laura Orlandini
,
“Storie di Ravenna”: ovvero, la storia raccontata a teatro. Una riflessione sull’esperienza del Teatro Rasi
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Teatro
Diego Devincenzi
,
Benvenuti. Una “buona” storia per il teatro di Zero Beat
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Cinema
Marco Colacino
,
Mussolini Grande Attore. La dimensione performativa del fascismo
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Documentario
Domenico Guzzo
,
Riformismo responsabile e cittadinanza attiva: un film documentario per Roberto Ruffilli
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Narrativa
Alberto Gagliardo
,
Un viaggio nel Novecento italiano attraverso lo sguardo e la lingua obliqui di un «cocciamatte»
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Diari di viaggio
Raimondo Catanzaro, Luisa Cigognetti, Rosella Cigognetti
,
“There was no genocide in Rakhine”. Cronaca di un viaggio nella Birmania occidentale tra storia, conflitti e contraddizioni
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Percorsi urbani
Daniel Degli Esposti, Paola Gemelli
,
1948 Italia al bivio: la Public History scende in piazza
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Terra e agricoltura
Luigi Balsamini
,
Episodi di lotta mezzadrile nel Montefeltro del secondo dopoguerra
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Paesaggi
Tito Menzani
,
Racconti d’Appennino. Un prodotto di public history sulla Linea Gotica
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Scuola
Francesco Di Bartolo
,
Musica e Storia. Un esperimento di laboratorio radiofonico
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Scuola
Chiara Martinelli
,
Public History e Didattica della storia, un dialogo ancora da costruire
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Scuola
Francesca Cozza
,
La didattica a distanza in emergenza: esperienze e spunti per l’innovazione della scuola
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Scuola
Giancarlo Martina
,
Percorsi didattici in occasione del Centenario della Grande Guerra. L’esperienza dell’ISIS Stringher di Udine
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Storie di paese
Francesco Paolella
,
Storia di un poeta e di una rivista. Aderito Belli e “Scandiano fascista”
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Clio & Eva
Silvia Serini
,
Storia di una comunità, di una fabbrica e delle sue sigaraie
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Archivi vivi
Monica Emmanuelli
,
«È l’Ade quel che ho visto?» Un archivio tra conservazione e riparazione: l’International Bomber Command Centre Digital Archive
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Archivi vivi
Andrea Scartabellati
,
La “delazione slava”. Trieste 1944: alcune note tra storia e antropologia a partire da una fonte dimenticata in morte di Natale Kolarič
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Archivi vivi
Paola E. Boccalatte
,
Movimenti in archivio. Documentare il presente
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Archivi vivi
Cristina Ghirardini
,
Il parlare in versi di Paolina Tasselli. In viaggio nell’archivio sonoro del Centro per il dialetto romagnolo
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Archivi vivi
Laura Orlandini
,
Percorsi di storia politica delle donne nell’Archivio Udi di Ravenna: lotte di emancipazione e rapporto con il territorio
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Mondi digitali
Matteo Troilo
,
Libertà e controllo nell'era digitale del post-Coronavirus. Considerazioni attuali su “Il Capitalismo della sorveglianza” di Shoshana Zuboff
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Polis
Carlo Arrighi
,
Noi e i barbari, ieri e oggi. Il folklore barbarico di una civiltà sotto assedio
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Lavoro
Intervista ad Alessandra Pescarolo
,
Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Lavoro
Intervista a Fabrizio Loreto
,
La lezione di Febvre su lavoro e sindacato
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/
Scenari globali
Rossella Roncati
,
Repubblica di Cina o Taiwan? Lineamenti storici di una realtà linguistica, culturale, politica
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Sport e società
Tito Menzani
,
Sbandare in curva. Note a margine del film «Ultras» di Francesco Lettieri
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Cibo e cultura
Francesco Neri
,
Smentire l’ossimoro: la cucina inglese e tre Sandwich (una città, un conte e un panino)
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
14-06-2020
/
Cibo e cultura
Maria Giovanna Stasolla
,
Alimentazione e cultura nel mondo dell’Islam. Il pane e l’olio
Vol. 4 - 2020 / Data pubblicazione
09-10-2020
/