Convegno nazionale su Renato Zangheri

Convegno nazionale su Renato Zangheri

«Guardando al futuro». Un uomo, una città, l’Italia, l’Europa: Renato Zangheri 1925-2025

Data: 22 Maggio 2025


In occasione del centenario della nascita, il convegno nazionale su Renato Zangheri in programma a Bologna il 22-23 maggio 2025 appare indispensabile per arricchire un panorama di studi che, su questa importante figura della storia politica e culturale dell’Italia repubblicana, non è ancora sufficientemente articolato.
Le quattro sessioni che compongono il convegno affronteranno rispettivamente: 1) La formazione di Zangheri e la sua via alla politica, con affondi dedicati al rapporto tra impegno e lavoro culturale, all’influsso di cattolicesimo e repubblicanesimo nella sua riflessione giovanile, all’approdo al marxismo; 2) Il governo della città di Bologna dal 1970 al 1983, con attenzione al quadro economico e sociale del capoluogo emiliano, allo sviluppo delle istituzioni culturali, alle scelte urbanistiche, ai temi del welfare locale e dei diritti civili, alle tensioni portate dal movimento del Settantasette; 3) L’insegnamento universitario e l’attività di studio e ricerca, dove verranno approfondite le caratteristiche di Zangheri come storico dell’economia, del lavoro e del movimento socialista; 4) La figura del dirigente nazionale e dell’intellettuale europeo, con l’approfondimento dell’attività parlamentare di Zangheri dal 1983 al 1992 come deputato e capogruppo alla Camera del PCI e la ricostruzione delle sue reti culturali europee.
I lavori si concluderanno con una tavola rotonda alla quale parteciperanno studiosi e politici che si confronteranno sull’eredità politica e culturale di Renato Zangheri: il riferimento è, ad esempio, alle sue originali riflessioni sulla questione delle autonomie nella storia d’Italia, sulla questione ambientale e sul tema dei diritti civili.


Approfondisci
Contatti: segreteria@centrostudizangheri.it
Link: https://www.centrostudizangheri.it