La Public History: una storia col PH maiuscolo. Intervista Serge Noiret

Serge Noiret (PhD) è History information specialist presso la biblioteca dell’Istituto universitario europeo (Iue) di Firenze e presidente dell’Associazione italiana di Public History (Aiph). Le sue ricerche hanno spaziato dalla storia politica a quella dei media e digitale e si sono poi indirizzate verso la Public History, tanto che tra il 2012 e il 2017 è stato fondatore e primo presidente dell’International federation of Public History (Ifph-Fihp). Ha pubblicato vari saggi e articoli sull’argomento, la lista dei quali è disponibile nel suo blog Digital & Public History (dph.hypotheses.org). Insieme con Mark Tebeau e Gerben Zaagsma sta curando «The Handbook of Digital Public History», che dovrebbe uscire per l’editore De Gruyter nel 2021. L’intervista è a cura di Tito Menzani1.

Cos’è la Public History?

La disciplina della Public History mira a condividere un «senso pubblico» della storia per una società migliore e consapevole del proprio passato. In termini più pratici, si può aggiungere che la Public History apre il mercato del lavoro per gli storici ed è una disciplina che offre di lavorare con il passato al di fuori dall’accademia. Questi due aspetti ideali e concreti si possono realizzare tramite una non banale riflessione su come lavorare con il passato nei musei, nelle mostre, nei parchi storici ed archeologici, negli archivi, nelle biblioteche, con le rievocazioni e con le commemorazioni, nonché con tutti i media.

Piuttosto difficile è la risposta alla domanda su cosa non sia la Public History. Chi prepara un progetto innovativo o chi si occupa di comunicare storia senza pensare fin dall’inizio con quale pubblico lavorerà e verso quale pubblico si indirizzerà non fa Public History. Inoltre, bisogna tenere presente che fare Public History significa sempre collegare il passato al presente e divulgare la conoscenza del passato in pubblico: chi non è convinto dell’importanza di un ruolo civile della storia non è un vero Public Historian. La storia è un bene comune come Giardina, Camilleri e Segre hanno proclamato con successo nel loro manifesto del 2019, che l’Associazione italiana di Public History (Aiph), ha ripreso come titolo della sua quarta conferenza nazionale nel 2020 presso la fondazione Museo M9 di Mestre e l’Università Cà Foscari di Venezia.

In Italia, ad esempio, molti storici ritengono che differenziare le fonti primarie e fare la storia culturale tradizionale narrata nei saggi accademici sia fare Public History. Molti altri pensano che la Public History e la divulgazione della storia siano sinonimi, o che tutto diventi Public History quando si comunica la storia a un pubblico più vasto. Questi sono tutti sintomi di una percezione parziale, monca e spesso inesatta di ciò che la Public History sia. I Public Historian portano tutti i passati in pubblico, presso le comunità locali fino al contesto nazionale.

Quando è nata questa disciplina?

Se guardiamo agli Stati Uniti, che hanno istituzionalizzato la disciplina e che sono i precursori nell’averle dato importanza negli insegnamenti accademici, possiamo certamente citare il ruolo di Benjamin Shambaugh. Già prima della Prima guerra mondiale egli pubblicava nello Stato dell’Iowa una collana di studi di storia applicata, come ci ricorda Rebecca Conard nel suo libro del 2012 sulle origini intellettuali della Public History negli Usa. Poi citiamo anche Carl Becker presidente dell’American history association (Aha), che affermò durante l’incontro annuale del 1931 che ognuno era in grado di scrivere una propria versione della storia senza la mediazione degli storici di professione e che era dunque tempo per questi ultimi di capire che dovevano entrare nell’arena pubblica e non rimanere nella loro torre d’avorio. Una storica come Cathy Stanton, pilastro del National Council of Public History (Ncph), l’associazione nordamericana di Public History, nel suo bel libro dedicato al parco storico nazionale di archeologia industriale della cittadina di Lowell nel Massachusetts, fornisce informazioni dettagliate sulla nascita e sugli sviluppi, talvolta contrastanti, della Public History in quel paese ad opera di due studiosi visionari dell’Università della California Santa Barbara come G. Wesley Johnson e Robert Kelley.

Tuttavia, ogni paese e ogni individuo si avvicinano alla Public History diversamente. Nel mio caso, mi sono avvicinato a questa disciplina quando scrissi, nel 2003-2004, un saggio sugli sviluppi di una nuova storiografia digitale negli Stati Uniti. Ho scoperto allora il lavoro di alcuni storici americani come Roy Rosenzweig e Edward L. Ayers, quest’ultimo attraverso il suo pionieristico progetto digitale, A Valley of the Shadow, che menzionava esplicitamente il ruolo della Public History nel processo di costruzione di una narrazione sul web. Ayers intendeva condividere con un pubblico ampio e diversificato e in modo attraente grazie al design del sito e all’utilizzo delle fonti, i risultati della sua tesi di dottorato sulla guerra civile americana in ambito locale, una dimensione particolarmente idonea per sviluppare progetti di Public History. Queste riflessioni sulla presenza pubblica della storia nel web negli Usa mi hanno portato poi a consultare il sito del già citato Ncph, l’unica associazione nazionale di storia pubblica esistente nei primi anni del nuovo millennio, fondata alla fine degli anni Settanta. Poi, come è stato ribadito in un libro pubblicato di recente da Paul Ashton e Axel Trapeznik, What is Public History Globally (2019), ogni paese, anche l’Italia, ha sviluppato una propria via verso la Public History, con la quale i nostri lavori individuali si confrontano.

Quando si sono avuti i prodromi della Public History in Italia?

Come è stato documentato brevemente per gli Stati Uniti, anche la Public History in Italia ha antiche origini. Le istituzioni locali che si occupano del passato come per esempio le Deputazioni di storia patria hanno praticato forme di Public History già nel XIX secolo. La professione di storico si è consolidata in Italia nel processo di costruzione e stabilizzazione dello stato nazionale come in altri paesi quando si sono creati archivi, biblioteche e musei nazionali, un processo ampiamente documentato e studiato in Europa da Ilaria Porciani. Tuttavia, solo durante gli anni Novanta del secolo scorso, parallelamente a quella che è stata definita Seconda repubblica, gli storici italiani – Nicola Gallerano per primo – hanno iniziato a pensare all’«uso pubblico della storia», stimolato da politici e giornalisti che portavano avanti a sostegno delle loro idee politiche una visione «revisionista» del passato bellico e della memoria collettiva repubblicana. I primi Public Historian italiani – senza che ancora avessero questo nome –, si sono allora impegnati nell’agone pubblico anche al di fuori delle lotte tra memorie conflittuali. Da allora, i musei, le mostre a carattere storico, i siti del patrimonio culturale e i luoghi di memoria, come i nomi delle strade, i monumenti e le statue e persino un nuovo calendario civile di feste e commemorazioni hanno modellato il modo con il quale le comunità nazionali in Italia e in Europa, come in altri continenti, hanno guardato al proprio passato, a quello del dopoguerra in particolare. Si può tranquillamente affermare che in Italia la lotta pubblica per il controllo della memoria collettiva è in gran parte basata su pratiche di Public History.

A tal proposito ci sono stati dei campi di maggiore applicazione?

La memoria è dunque un campo di battaglia sociale in un paese che non ha mai voluto riconoscere come evidenza accettata da tutti il fatto che Mussolini e il fascismo erano alleati dei tedeschi e del nazionalsocialismo durante la seconda guerra mondiale. Combattere per controllare le memorie civiche, nazionali ed europee, è una questione importante per la Public History in Italia. L’uso politico e strumentale del passato ha forti radici nel sistema partitico, in particolare per quanto riguarda la memoria della seconda guerra mondiale, della Resistenza e della guerra civile tra il 1943 e il 1945. Nell’Italia repubblicana, dalla fine della guerra, ci sono state controversie su chi potesse «controllare» il passato e la sua memoria e chi avesse potuto imporre una narrazione in pubblico. È quello che ho tentato di spiegare in un saggio sul Ruolo della Public History nei luoghi della guerra civile italiana. Pratiche e progetti di storia locale – forme di proto-Public History – hanno determinato il modo in cui questo paese ha guardato al suo passato e alle memorie divisive e difficili da accettare come collettive, attraverso le attività delle istituzioni culturali che hanno sviluppato un approccio territoriale e comunitario alla storia. Fra questi ha avuto un ruolo assolutamente decisivo l’Istituto nazionale Parri, il nuovo nome della rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea. E, se devo pensare a un evento controverso connesso alla fine della seconda guerra mondiale, posso citare l’istituzione della Giornata del ricordo.

In Italia, i fascisti – oggi postfascisti – coltivano pubblicamente un ricordo contraddittorio nei confronti della memoria collettiva repubblicana, dimenticando ciò che è accaduto durante la guerra e ciò che l’ha causata, ovvero i fascismi europei. Alcuni rivendicano l’appartenenza alla cultura e alla storia del ventennio, come fu il caso di ministri ex-militanti della Repubblica sociale negli esecutivi Berlusconi dopo il 1994. Si tratta delle memorie di quelli che persero la seconda guerra mondiale fianco a fianco con i nazisti.

Essi sono riusciti a utilizzare in pubblico un singolo evento drammatico, l’assassinio orribile di almeno 3.000 persone nelle foibe, promosso a «genocidio degli italiani», senza considerare il contesto storico specifico più lungo e ancorato alla storia del regime fascista e alla sua guerra, né agli studi storici che definiscono il termine di genocidio a livello globale. Nel 2004 è stata introdotta nel calendario civile italiano, una Giornata del ricordo in onore dei 3.000 italiani che furono uccisi, soprattutto nel 1943 in Istria e nel 1945 nella Venezia Giulia, dai partigiani jugoslavi. Significativamente strumentale l’aver fissato come data di riferimento il 10 febbraio 1947, data degli accordi di pace di Parigi che posero termine alla seconda guerra mondiale. Nel secondo dopoguerra, intere famiglie furono mandate via dalle loro case nella parte italiana dell’Adriatico; si parla di 250.000 persone almeno, oltre a quelle uccise, in parte orribilmente nelle foibe.

La giornata commemorativa intende così preservare il ricordo di questa tragedia oltre che l’esodo dalle loro terre, da parte degli Istriani, dei Fiumani e dei Dalmati a causa delle pressioni e delle violenze dei partigiani di Tito. Questo evento tragico che va certamente ricordato e che fa parte di una memoria collettiva dei traumi subiti dalla popolazione italiana durante la seconda guerra, così come per esempio lo sono stati anche i bombardamenti sulle città da parte degli Alleati, è stato tuttavia radicalizzato negli ultimi vent’anni a sostegno di una propaganda nazionalista e populista che intende equiparare due commemorazioni. Il Giorno del Ricordo è un momento importante collegato alla tragedia delle foibe, che sono poi diventate un vero sito fisico, un sito di coscienza o luogo di memoria che, tuttavia, non può essere storicamente equiparato al Giorno della Memoria, il 27 gennaio, quando l’Olocausto e il genocidio di milioni di ebrei e di altre minoranze viene commemorato in Europa. Chi vuole parlare di due genocidi lo fa in modo strumentale, ignorando le numerose ricerche storiche prodotte negli ultimi anni che contestualizzano entrambi gli eventi. Quello che è successo nelle foibe a causa dei comunisti jugoslavi non è un genocidio, ma un omicidio di massa come molti altri omicidi di massa perpetrati durante la seconda guerra mondiale.

I Public Historian sono dunque in prima linea quando si tratta di informare pubblicamente e di partecipare alle discussioni pubbliche che investono la memoria collettiva attorno al calendario civile italiano.

Anche di qui un crescente interesse verso la Public History, giusto?

Attenzione, la Public History non è soltanto legata alle lotte di memoria, è un campo disciplinare preciso con ricerche applicate e innovative sul campo, fatte assieme alle comunità indagate. Vorrei menzionare un progetto italiano pionieristico che è stato recentemente ricordato da un bel saggio di Luigi Tomassini e Raffaella Biscioni sulle origini della Public History italiana2. Si tratta di un progetto promosso dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze negli anni Ottanta sotto la direzione dello storico inglese Stuart J. Woolf e coordinato da una antropologa, Lucia Carle, e dedicato alle «identità urbane in Toscana». Finanziato dalla Regione Toscana e con la partecipazione di una serie di enti locali decentrati, il progetto si proponeva di studiare il tema dell’identità locale delle piccole città murate della Toscana dal medioevo alla contemporaneità. Il saggio che ho appena citato mette in rilievo i metodi utilizzati da questi Public Historian prima della diffusione del nome e del riconoscimento dei loro metodi. Infatti, Tomassini insiste nel descrivere il progetto, sulle pratiche di Public History che vennero usate, ovvero sul fatto che sei dottori di ricerca dell’Iue, tutti storici medievisti o modernisti, si erano trasferiti stabilmente per tre anni (il tempo del loro dottorato) nel comune scelto per la loro indagine: «intervistando e parlando con le persone, studiando gli archivi locali, allestendo iniziative pubbliche sulla memoria fra cui almeno una mostra, e pubblicando un volume sui particolari caratteri identitari del paese e del territorio, dal medioevo all’oggi. […] Per compiere questo lavoro i sei storici erano stati formati per un anno con un training che permetteva loro di apprendere alcuni strumenti indispensabili per gli obiettivi che si erano posti, come ad esempio le metodologie per la realizzazione di mostre e di iniziative pubbliche di diffusione dei risultati della ricerca, l’uso di macchine fotografiche e cineprese, delle attrezzature per le interviste orali e video, e tutta una serie di altri saperi di altre discipline connesse con il tipo di obiettivo proposto, da quelle antropologiche a quelle sociali e urbanistico-territoriali». È indubbio che questo progetto toscano transdisciplinare usava nel territorio e con le comunità presenti nelle cittadine indagate, metodi di storia applicata e tecniche di indagine che in altri paesi come gli Stati Uniti – ho già ricordato il caso di Lowell nel Massachusetts – avevano il nome Public History.

Pertanto, come in altri paesi, la Public History in Italia ha seguito il suo percorso e i suoi metodi. L’organizzazione decentrata delle istituzioni culturali italiane e il loro contatto con le comunità locali è evidente da molti anni. Una delle industrie nazionali più importanti, il turismo culturale, si occupa di passato e di patrimonio. La presenza viva del passato è evidente nella storicità dei paesaggi e patrimonio nei beni culturali e archeologici onnipresenti nel paese, anche in piccoli villaggi e piccole realtà urbane come quelle città toscane del progetto appena descritto. Le comunità locali ritengono che il patrimonio riguardi la propria identità culturale e che definisca la memoria culturale collettiva materiale e immateriale.

Ma questo recente successo della Public History nel nostro paese a cosa è dovuto?

Penso che la nascita di un’associazione come l’Aiph nel 2016 e le numerose attività che dal 2017 sono state promosse abbiano molto aiutato a fare conoscere la Public History in Italia e abbiano creato le condizioni del suo successo. Tante persone che lavorano con la storia nelle scuole, nelle biblioteche, nei musei, negli archivi, nei festival e nelle attività di valorizzazione del patrimonio nonché nei media, come per esempio alla Rai, si sono sentite da subito benvolute e accettate, a prescindere da qualsiasi curriculum accademico. L’Aiph che vuole favorire il ruolo sociale della storia e la sua presenza pubblica, ha dato voce ed è così diventata una casa e un punto di riferimento per diverse professioni che lavorano con la storia, ma anche per storici amatoriali e appassionati di storia.

Quest’associazione è nata e cresciuta sulla base di una riunione di rappresentanti di diverse associazioni professionali già esistenti come l’Anai, l’Aib, l’Icom, insieme ad associazioni accademiche come quella degli archeologi medievali e delle società storiche delle diverse epoche, insieme ai master di Public History di Modena e di comunicazione della storia di Bologna e ai rappresentanti dell’Istituto nazionale per la storia della resistenza, poi Parri, il tutto organizzato a Roma dalla Giunta centrale per gli studi storici (Gcss) e dalla Federazione internazionale di Public History (Ifph-Fihp). Nella prima conferenza nazionale e internazionale, tenutasi nel giugno 2017 a Ravenna, la forte presenza dei Public Historian del mondo intero, l’ospitalità del Dipartimento di beni culturali e la curiosità diffusa per questa nuova associazione e disciplina ha subito mostrato la trasversalità della Public History e la voglia di molti di partecipare, il che è avvenuto con più di seicento storici presenti nei panel in inglese e italiano. Soprattutto nelle sue conferenze annuali molto partecipate, l’Aiph si è impegnata in proficue discussioni sulla definizione del campo stesso, tra studi sul patrimonio, studi sulla memoria, studi museali, storia orale e digitale, divulgazione della storia e comunicazione della storia attraverso diversi media.

Per di più, a mio parere, il fattore geografico e anche politico recita un ruolo importante nella diffusione della Public History: in Italia non esiste un unico centro culturale che si irradia in tutto il territorio come con Parigi in Francia. Esiste piuttosto una rete capillare di medie e grandi città, di centri urbani regionali decentralizzati e di comunità locali in cui molte istituzioni culturali territoriali e associazioni si prendono carico del loro patrimonio culturale e dei loro diversi passati. Un ingente patrimonio legato alla storia antica e medievale, così come all’archeologia è parte integrante dell’industria nazionale del turismo culturale. Le istituzioni locali lavorano a stretto contatto con chi può magnificare e raccontare questo patrimonio. La trasmissione e la narrazione del passato peninsulare (greci, etruschi, romani, città medievali, rinascimento, ecc.) svolge un ruolo cruciale nell’attività di chi fa storia con le comunità. Le tradizioni, i saperi e le memorie sono fortemente radicate e attivamente gestite dalle popolazioni e da chi pratica forme di Public History. In Italia, ogni piccolo centro urbano organizza forme di rievocazioni del passato antico, medievale, moderno e contemporaneo, inaugura musei, valorizza l’unicità del patrimonio culturale materiale e immateriale come anche quello dei paesaggi storici e dei cibi locali del territorio. I cittadini e gli enti governativi italiani, a tutti i livelli, sono fieri della storia della propria comunità e del loro antico passato. Queste pratiche comunitarie con la storia sono un humus fecondo sul quale l’Aiph si è inserita, dando un punto di riferimento disciplinare a chi lavora come mediatore culturale.

Infine, a questi fattori bisogna aggiungere che gli italiani sono in grado di discutere e di importare, ridefinendoli nel loro contesto, concetti e discipline da altri paesi. Pertanto, il fatto che la Public History fosse originariamente interessata alle pratiche di storia applicata in pubblico e fosse stata sviluppata per la prima volta nei paesi anglosassoni, in particolare negli Stati Uniti, non ha sollevato grandi controversie. Istituzioni locali, archivi, biblioteche, musei erano pronti a adottare il nome di un campo che offriva un contesto a ciò che già si praticava e, in modo interdisciplinare, anche al di fuori dell’università. Molti italiani che praticano la Public History nelle istituzioni culturali ora capiscono di averlo sempre fatto e la nascita dell’Aiph ha solo rafforzato questa consapevolezza.

Le caratteristiche della storia italiana hanno inciso su tutto ciò?

Rispetto agli Stati Uniti ma anche ad altri paesi, l’Italia ha un passato molto più ampio e differenziato da affrontare nel presente. Le pratiche di Public History italiane spaziano nel tempo di enormi differenze cronologiche tra la preistoria, la storia antica, medievale e gli inizi della storia moderna e contemporanea; oggi in Italia, tutti i passati sono vivi nel presente attraverso le narrazioni che costruiscono i Public Historian (e, come ho accennato rispondendo alla domanda precedente, spesso rievocati). Questa è una differenza sostanziale con i colleghi americani impegnati in progetti che utilizzano metodi dell’archeologia con un alto livello di tecnologia per il diciottesimo e il diciannovesimo secolo. Ho seguito un progetto dell’Università di Atlanta in Georgia che usava queste tecniche per scoprire alcuni oggetti che erano appartenuti ai prigionieri nordisti durante la guerra civile (1860-1865). Al contrario, in Italia si usano questi stessi metodi, ma per il recupero di oggetti della vita quotidiana del popolo etrusco che visse e dominò l’Italia centrale prima di Roma, tra i 600 e i 200 anni prima di Cristo. E non è un giudizio di valore, ma lo sottolineo per rispondere alla domanda su come le caratteristiche di una storia italiana dai tempi lunghi, abbia contribuito a definire il campo della Public History nel paese.

C’è stato un riconoscimento istituzionale?

Per quanto riguarda il Public Historian, in Italia e altrove, non vi sono differenze fondamentali nel modo di fare storia professionalmente, connessa con le comunità locali che vogliono prendersi cura del proprio passato e delle proprie memorie. Tuttavia, c’è una differenza fondamentale nel modo in cui uno storico diventa un Public Historian in Italia. È raro – mi è capitato, però, con grande sorpresa – di ricevere da qualcuno che lavora con il passato sul territorio, un biglietto da visita sul quale potere leggere le parole «Public Historian». Infatti, se la Public History viene praticata da una folta schiera di diversi professionisti nel paese, dagli archivisti ai curatori di musei e mostre, dagli architetti/urbanisti agli operatori turistici, spesso il collegamento con la disciplina non esiste, o rimane ancora senza nome. Per esempio, non so se Paolo Mieli quando registra e confeziona una trasmissione di Passato e Presente per Rai Storia si definirebbe un Public Historian. Mentre interroga i suoi ospiti in trasmissione fa sia il giornalista che lo storico, ma si occupa anche di regia televisiva, sceglie documenti e fonti insieme ai suoi collaboratori, ovvero mette insieme diverse conoscenze professionali e lavora oltre le divisioni professionali, spesso arbitrarie quando si tratta di fare storia con i media.

Poi bisogna dire che l’insegnamento universitario della Public History in Italia è molto recente. Le università non stanno ancora preparando gli storici a diventare Public Historian perché non esiste un curriculum di insegnamento accademico specifico. Ma qualcosa si sta muovendo. Si può diventare Public Historian iscrivendosi a pochi programmi di master locali e a corsi specializzati in Public History oltre che a diversi master di comunicazione della storia, che di Public History parlano, anche qui spesso senza nominarla.

Naturalmente, oggi abbiamo un’associazione nazionale e uno dei primi obiettivi dell’Aiph è quello di promuovere la creazione di nuovi programmi di insegnamento universitario e di suggerire che i ministeri che si occupano della ricerca, della cultura, del turismo e dell’educazione riconoscano ufficialmente una disciplina che richiede l’insegnamento di metodi e pratiche specifiche. Ciò di cui abbiamo bisogno è che i programmi educativi riconoscano ufficialmente che la Public History è diventata parte del curriculum umanistico. Questa è la sfida per il prossimo futuro in ambito universitario e nelle scuole.

Nonostante questa situazione, il campo riceve molta attenzione da enti governativi e professionali al di fuori delle università. All’inizio di quest’anno, l’ordine dei giornalisti della Lombardia ha richiesto all’Aiph una formazione sulla Public History che potrà essere ripetuta in altre regioni e tra i soggetti che ci contatteranno. A tal proposito si possono citare realtà territoriali molto diverse tra loro, per esempio consorzi vitivinicoli importanti, reti di musei di archeologia industriale, o anche la Lega delle cooperative dell’Emilia-Romagna, tutti interessati alla valorizzazione della loro storia e/o del loro patrimonio anche a fini commerciali o di turismo, uno scopo lucrativo che non è al di fuori dell’etica professionale dei Public Historian. È anche il caso della chiesa cattolica: la conferenza episcopale italiana (Cei) si interessa delle pratiche di Public History per valorizzare al meglio il suo enorme patrimonio storico e per meglio condividerlo, e non solo con il pubblico dei fedeli nei territori e nelle comunità. Le recenti giornate «Aperti al Mab», la settimana di valorizzazione di musei, archivi e biblioteche ecclesiastici a giugno 2019, hanno permesso di misurarsi con queste pratiche.

Penso che la disciplina abbia un brillante futuro in Italia anche per valorizzare nuove professioni e che potrebbe aiutare a risolvere la crisi del ruolo e dell’impiego professionale degli storici accademici nella società, un ruolo che, finora, la terza missione delle università non sembra essere riuscita a promuovere. Infatti, recentemente l’Aiph è entrata a fare parte del coordinamento dei presidenti di alcune importanti società storiche presso la Giunta centrale per gli studi storici a Roma e ha subito proposto di formare un gruppo di riflessione tra le diverse società per pensare a come usare e a come promuovere la professionalità degli storici nella società, al di fuori dagli ambienti accademici.

Non c’è il rischio che ognuno si improvvisi esperto di epoche passate dandosi arbitrariamente il titolo di Public Historian?

Se sono stato sufficientemente chiaro finora, si sarà capito che la parola «professionale» è comparsa più volte nel mio discorso, usata in diversi contesti, soprattutto quelli della formazione e della storia applicata nelle comunità territoriali. Tuttavia, praticare la Public History non richiede ad oggi una formazione o un titolo specifico, per cui chiunque si può certamente improvvisare Public Historian. Mentre se qualcuno volesse fare il giornalista dovrebbe anche fare parte dell’ordine professionale e iscriversi all’albo. Quello che importa, però, è che dobbiamo giudicare i progetti e le pratiche di Public History realizzati da chi lavora professionalmente con il passato senza per forza essere uno storico di professione. Non bisogna guardare soltanto ai diplomi degli storici, vista l’assenza di molte formazioni adeguate per fare Public History. E anche qui, l’Aiph ha fatto un passo avanti in quella direzione aprendo una competizione nazionale nel 2020 per giudicare i progetti di Public History già realizzati o ancora in fase di gestazione per i quali non chiediamo diplomi o curricula specifici, ma soltanto di presentarci il progetto che sarà valutato in quanto tale.

Nel nuovo millennio, con la nascita di Wikipedia e delle prime reti sociali e la facilità di creare un sito web personale in quello che è stato chiamato il web interattivo 2.0, chiunque ha avuto la possibilità di accedere alla rete. Grazie al web, la storia degli storici professionali ha avuto modo di diffondersi, ma la mancanza di una formazione al digitale ha fatto sì che molti presunti storici siano stati capaci di promuovere narrazioni artefatte del passato, come per esempio negare l’esistenza della Shoah o decontestualizzare eventi storici e favorire la diffusione di memorie collettive in contrasto con la storia degli storici di professione. Chiunque, oggi, può diventare storico nel grande vortice della comunicazione digitale nel quale tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza alla pari dei risultati della ricerca storica. In realtà, il web mette sullo stesso livello professionisti e specialisti e anche truffatori e mistificatori.

Gli esperti, ha scritto Tom Nichols nel 2017, non sono più rispettati e vengono contestati tutti i discorsi scientifici. Ciò accade non solo con la storiografia, ma anche nelle scienze esatte come in medicina. E Gloria Origgi esplicita le differenze tra esperti e intenditori, specialmente nel web. In tale contesto digitale, i Public Historian sono in trincea e possono diventare importanti mediatori di contenuti seri. Il loro impegno con le comunità locali e la loro capacità di lavorare con pubblici diversi è essenziale per mantenere un approccio corretto alla storia e questo è necessario per consolidare le memorie collettive attraverso una reale conoscenza del passato.

Quindi, in definitiva, qual è il profilo dei Public Historian italiani?

Il Manifesto della Public History italiana tenta di rispondere a questa domanda. Esso proviene da discussioni pubbliche promosse dal consiglio direttivo dell’Aiph nel 2018, ed elenca, tra l’altro, alcune caratteristiche professionali e le competenze per fare storia applicata in diversi contesti sia pubblici che privati. I Public Historian possono svolgere un importante ruolo informativo e di consulenti negli organi governativi e nelle istituzioni. Si pensa ad esempio, alle competenze necessarie per il governo del territorio o nelle controversie legali che riguardano le comunità territoriali. D’altra parte, il Manifesto ci parla di un’ermeneutica professionale per i Public Historian che dovrebbe portare alla creazione di una nuova sotto-disciplina accademica, e alla promozione pubblica attraverso il loro lavoro, della conoscenza della storia e dei suoi metodi multidisciplinari per la risoluzione dei problemi dell’oggi. La conoscenza della storia è ovviamente importante, come il suo insegnamento e la sua comunicazione. Tuttavia, quello che è ancora più importante è la capacità di applicare nei progetti di Public History specifiche abilità professionali e tecniche che sono condizioni sine qua non della loro realizzazione.

I Public Historian tendono alla condivisione dei loro metodi per fare ricerca e narrare la storia con il pubblico. In tal modo, essi rafforzano la diffusione di un pensiero critico rivolto al passato e alla memoria, rivelano la complessità della storia e insegnano come valutare le fonti anche non tradizionali, spiegando il passato nei suoi rispettivi contesti. Questa conoscenza critica, applicata all’interno di gruppi e comunità, serve allo scopo di una migliore conoscenza del passato e alla comprensione delle origini delle memorie collettive. Pratiche di autorità condivise con il pubblico permettono di coinvolgere direttamente le comunità con le quali si elabora un progetto di Public History, un metodo vicino a come lavorano gli antropologi sul campo.

In conclusione, possiamo dire che il Public Historian è uno storico non sempre di professione ma che si rivolge al passato con metodi professionali condivisi con il pubblico. Egli vede la sua ragione d’essere nella necessità di entrare in contato con le comunità territoriali delle quali si fa la storia e con le quali egli fa storia, rivendicando l’importanza della conoscenza di tutto il passato, per capire le ragioni del vivere comune di oggi.


Note

1 Informazioni più dettagliate e riferimenti bibliografici sono disponibili nel saggio di Serge Noiret, The birth of a new discipline of the past? Public History in Italy, in “Ricerche Storiche”, 2019, n. 3, pp.131-165.

2 Luigi Tomassini, Raffaella Biscioni, Antecedenti, origini e tratti caratterizzanti della Public History in Italia, in Gianfranco Bandini, Stefano Oliviero (a cura di), Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze, Firenze, Firenze university press, 2020, pp. 3-23.