All Journals
Clionet
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • La Rivista
    • Staff e info
    • Codice etico
    • Versione cartacea
  • Contatti
  • News ed eventi
  • Video
Iscriviti alla newsletter

Rivista di Public History: storie, percorsi, saperi, arti e mestieri

Invio articoli Accesso Referee

Rock and roll will never die. Ne siamo proprio sicuri?

Rock and Roll will never die. Are we really sure ‘bout this?

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 16 Ottobre 2025

“Mai più in Italia!”. I Led Zeppelin al Vigorelli e quella certa idea di contestazione

“Never again in Italy!”. Led Zeppelin at Vigorelli and a certain idea of protest

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 19 Settembre 2023

«Hey Alfredo, dove te ne vai con quella pistola in mano?». Di rock classico, femminicidio e altre scorrettezze

«Hey Alfredo, where are you going with that gun in your hand?». About classic rock, femicide and other improprieties

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Tutto il rock in una canzone? I Creedence Clearwater Revival e l’importanza di una “buona stampa”

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 16 Luglio 2021

James Douglas Morrison alla sbarra. Ovvero: quando trasgredire era un affare serio

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 14 Giugno 2020

Il rock della Confederazione. Apologia dei Lynyrd Skynyrd

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 4 Giugno 2019

Zuma, il capolavoro nascosto di Neil Young. Una redenzione rock all’ombra delle piramidi messicane

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 10 Luglio 2018

Una “cronistoria”. La nascita e il consolidamento del fascismo a Ravenna in dieci fotografie di Ulderico David

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 3 Aprile 2018

It was fifty years ago today. Riflessioni libere sull’anno più importante della storia del rock

Alessandro Luparini

Pubblicato online: 16 Ottobre 2017

Alessandro Luparini

Alessandro Luparini è direttore della Fondazione Casa di Oriani – Biblioteca di Storia Contemporanea di Ravenna e socio di Clionet. Appassionato cultore di musica rock anglo-americana degli anni Sessanta-Settanta si diletta a scriverne senza pretese accademiche.

Alessandro Luparini is the Director of the Casa di Oriani Foundation – Contemporary History Library in Ravenna and is a member of Clionet. He is a passionate scholar of Anglo-American rock music from the 1960s and 1970s, about which he writes with enthusiasm, albeit outside a strictly academic framework.

© 2025 Clionet. All Rights Reserved. Privacy and Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie di tipo funzionale e statistico, necessari per una migliore esperienza di navigazione, e cookie di terze parti. In caso di accettazione i tuoi dati saranno conservati in ottemperanza agli artt. 13 e 14 GDPR (Reg. UE 679/2016). Per ulteriori approfondimenti puoi consultare la nostra Cookie & Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi le preferenze
{title} {title} {title}