Percorsi di storia politica delle donne nell’Archivio Udi di Ravenna: lotte di emancipazione e rapporto con il territorio
Pubblicato online: 9 Ottobre 2020
Le tortuose strade del cinema italiano negli anni del boom. La commedia all’italiana: autobiografia di una nazione
Pubblicato online: 9 Ottobre 2020
Archivi, biblioteche e reti per la documentazione anarchica in Italia
Pubblicato online: 9 Ottobre 2020
Smentire l’ossimoro: la cucina inglese e tre Sandwich (una città, un conte e un panino)
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Zona Pericolosa: il documentario del boom economico tra progresso e regresso
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Un viaggio nel Novecento italiano attraverso lo sguardo e la lingua obliqui di un «cocciamatte»
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Musica e Storia. Un esperimento di laboratorio radiofonico
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
«È l’Ade quel che ho visto?» Un archivio tra conservazione e riparazione: l’International Bomber Command Centre Digital Archive
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
La “delazione slava”. Trieste 1944: alcune note tra storia e antropologia a partire da una fonte dimenticata in morte di Natale Kolarič
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Il parlare in versi di Paolina Tasselli. In viaggio nell’archivio sonoro del Centro per il dialetto romagnolo
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
