I primi passi dell’obiezione di coscienza alla guerra nell’Italia liberale
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Iene, “ferengi”, intrighi e madame. L’Eritrea del periodo coloniale. Intervista a Carlo Lucarelli
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Genere, fotografia e storia negli archivi del secondo Novecento: il Fondo fotografico dell’Unione Donne Italiane (UDI) di Bologna
Eloisa Betti, Marta Magrinelli
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
¡Paella asesina!
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Controcultura e rivoluzione sessuale
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
La fotografa ritrovata: Vivian Maier
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Archivi ritrovati. La vita di Oddino Montanari attraverso le fotografie di famiglia: esilio antifascista e guerra di Spagna
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Signore e Signori, buonanotte. L’infinita crisi della Repubblica italiana fra demagogia e corruzione
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
La scomparsa dell’edicola e l’apocalisse della carta
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Cerchi, cesti o canestri? Pallacanestro o basket a Bologna dal fascismo all’americanizzazione
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
