Migrazioni nella periferia di Regime. L’estate del 1940: i «Tripolini» nella colonia post-sanatoriale di Tresigallo
Migrations to the Suburbs of the Fascist Regime the Summer of 1940: the «Tripolini» in the post-Sanatorium Colony of Tresigallo
Pubblicato online: 1 Giugno 2022
Storia di un poeta e di una rivista. Aderito Belli e “Scandiano fascista”
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Le scandalose «pubbliche esibizioni» di atletica leggera femminile. Una polemica fra “L’Osservatore Romano” e “Il Littoriale” (novembre-dicembre 1933)
Pubblicato online: 3 Novembre 2019
Viaggio nelle città dell’autarchia. Carbonia-Torviscosa solo andata: dalla «Ruhr italiana» alla «città della cellulosa». I sogni spezzati del Duce
Pubblicato online: 3 Febbraio 2019
Cerchi, cesti o canestri? Pallacanestro o basket a Bologna dal fascismo all’americanizzazione
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Stadi d’Italia. La storia del calcio italiano attraverso i suoi templi. Intervista a Sandro Solinas
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Fertilia, l’ultima città del duce. La voce dei ferraresi di Sardegna nella periferia di regime
Pubblicato online: 3 Aprile 2018
Una “cronistoria”. La nascita e il consolidamento del fascismo a Ravenna in dieci fotografie di Ulderico David
Pubblicato online: 3 Aprile 2018
L’interno pubblico nella città del fascismo: quali trasformazioni nel rapporto tra funzione e cittadini
Pubblicato online: 16 Ottobre 2017
Un “grande set” per il culto del duce. Ipotesi di ricerca sulle trasformazioni urbane di Forlì durante il fascismo
Pubblicato online: 16 Ottobre 2017