Smentire l’ossimoro: la cucina inglese e tre Sandwich (una città, un conte e un panino)
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Zona Pericolosa: il documentario del boom economico tra progresso e regresso
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Un viaggio nel Novecento italiano attraverso lo sguardo e la lingua obliqui di un «cocciamatte»
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Musica e Storia. Un esperimento di laboratorio radiofonico
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
«È l’Ade quel che ho visto?» Un archivio tra conservazione e riparazione: l’International Bomber Command Centre Digital Archive
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
La “delazione slava”. Trieste 1944: alcune note tra storia e antropologia a partire da una fonte dimenticata in morte di Natale Kolarič
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Il parlare in versi di Paolina Tasselli. In viaggio nell’archivio sonoro del Centro per il dialetto romagnolo
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Storia di un poeta e di una rivista. Aderito Belli e “Scandiano fascista”
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
1948 Italia al bivio: la Public History scende in piazza
Daniel Degli Esposti, Paola Gemelli
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
Episodi di lotta mezzadrile nel Montefeltro del secondo dopoguerra
Pubblicato online: 14 Giugno 2020
