Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022)
Interview to Mauro Roda. The Bologna solidarity committee for refugees from ex-Yugoslavia: an analysis thirty years later (1992-2022)
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna
Interview with Rosanna Galli, Micaela Gavioli and Katia Graziosi. An oral history of the Regional Udi Archives Network of Emilia-Romagna
Eloisa Betti, Vincenzo Cosentino
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Michele Bulgarelli, Francesco Garibaldo e Matteo Rinaldini. Il lavoro operaio digitalizzato: fare inchiesta sulle aziende metalmeccaniche negli anni dell’industria 4.0
Interview with Michele Bulgarelli, Francesco Garibaldo e Matteo Rinaldini. Digitised blue-collar work: Investigating metalworking companies in the years of Industry 4.0
Pubblicato online: 9 Settembre 2022
“Pinguis Bononia”, alle origini di un mito culinario
"Pinguis Bononia", the origins of a gastronomic myth
Pubblicato online: 1 Giugno 2022
Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna: tra scuola e impresa
Pubblicato online: 28 Luglio 2021
Per un panorama storico del territorio: i fondi del Genio Civile nell’Archivio della Regione Emilia-Romagna
Pubblicato online: 3 Febbraio 2019
Non è che l’inizio: tracce del 1968 negli archivi bolognesi
Pubblicato online: 8 Ottobre 2018
La Festa internazionale della storia tra impegno civile, educazione alla cittadinanza e passione per la ricerca. Intervista a Beatrice Borghi e Rolando Dondarini
Pubblicato online: 8 Ottobre 2018
Cerchi, cesti o canestri? Pallacanestro o basket a Bologna dal fascismo all’americanizzazione
Pubblicato online: 10 Luglio 2018
Genere, fotografia e storia negli archivi del secondo Novecento: il Fondo fotografico dell’Unione Donne Italiane (UDI) di Bologna
Eloisa Betti, Marta Magrinelli
Pubblicato online: 10 Luglio 2018