All Journals
Clionet
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • La Rivista
    • Staff e info
    • Codice etico
    • Versione cartacea
  • Contatti
  • News ed eventi
  • Video
Iscriviti alla newsletter

Rivista di Public History: storie, percorsi, saperi, arti e mestieri

Invio articoli Accesso Referee

Intervista ad Andrea Marchi. Una nuova stagione del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto

Interview with Andrea Marchi. A new season for the Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto

Eloisa Betti, Cesare Sellaro

Pubblicato online: 5 Dicembre 2023

Intervista a Filippo Focardi. Deportazione e Shoah. Tra memoria e testimonianze

Interview with Filippo Focardi. Holocaust and deportation between memory and testimony

Eloisa Betti, Federico Chiaricati

Pubblicato online: 13 Giugno 2023

Intervista a Paolo Carusi e Gioachino Lanotte. Musica, politica e cultura di massa: una storia del Cantagiro

Interview with Paolo Carusi and Gioachino Lanotte. Music, politics and mainstream culture: a history of the Cantagiro

Eloisa Betti

Pubblicato online: 3 Aprile 2023

Molestie sul lavoro: la Convenzione OIL n. 190 e la progettualità UDI Bologna

Harassment at work: ILO Convention No. 190 and the Udi of Bologna projects

Eloisa Betti, Gianni Rosas

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Per una storia della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna. Introduzione al Dossier

For an History of the Regional Udi Archives Network of Emilia-Romagna. Introduction to the Dossier

Eloisa Betti

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna

Interview with Rosanna Galli, Micaela Gavioli and Katia Graziosi. An oral history of the Regional Udi Archives Network of Emilia-Romagna

Eloisa Betti, Vincenzo Cosentino

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Intervista a Vittoria Tola. Una storia dell’Archivio centrale Udi e dell’Associazione nazionale archivi Udi

Interview with Vittoria Tola. A history of the Udi Central Archives and the National Udi Archives Association

Eloisa Betti, Tobia Ciarrocchi

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Intervista a Mirella M. Plazzi. Il lavoro negli Archivi dell’Udi tra innovazione e tradizione

Interview with Mirella M. Plazzi. The work in the Udi Archives between innovation and tradition

Eloisa Betti, Maria Felicia Polimeni

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022)

Interview to Mauro Roda. The Bologna solidarity committee for refugees from ex-Yugoslavia: an analysis thirty years later (1992-2022)

Eloisa Betti, Carlo De Maria

Pubblicato online: 19 Dicembre 2022

Intervista a Michele Bulgarelli, Francesco Garibaldo e Matteo Rinaldini. Il lavoro operaio digitalizzato: fare inchiesta sulle aziende metalmeccaniche negli anni dell’industria 4.0

Interview with Michele Bulgarelli, Francesco Garibaldo e Matteo Rinaldini. Digitised blue-collar work: Investigating metalworking companies in the years of Industry 4.0

Eloisa Betti, Diego Graziola

Pubblicato online: 9 Settembre 2022

← older

Eloisa Betti

Eloisa Betti è ricercatrice a tempo determinato (RTD/A) presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova e referente scientifico dell’Archivio del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto – Centro di documentazione per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra.

Eloisa Betti is a temporary researcher (RTD/A) at the Department of Political Science, Law and International Studies at the University of Padua and scientific referent of the Archive of the Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto – Documentation Centre for the study of Nazi-fascist massacres and war reprisals.

© 2025 Clionet. All Rights Reserved. Privacy and Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito usa cookie di tipo funzionale e statistico, necessari per una migliore esperienza di navigazione, e cookie di terze parti. In caso di accettazione i tuoi dati saranno conservati in ottemperanza agli artt. 13 e 14 GDPR (Reg. UE 679/2016). Per ulteriori approfondimenti puoi consultare la nostra Cookie & Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi le preferenze
{title} {title} {title}