L’eroe dell’Amba Alagi: storia e memoria del duca Amedeo di Savoia-Aosta
The hero of Amba Alagi: history and memory of the Duke Amedeo of Savoy-Aosta
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
L’Italia s’è desta. Spagna ’82: riflessi politici sul mondiale
L’Italia s’è desta. Spain ’82: political repercussions on the World Cup
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022)
Interview to Mauro Roda. The Bologna solidarity committee for refugees from ex-Yugoslavia: an analysis thirty years later (1992-2022)
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Libri di donne. L’Udi tra Sbn e biblioteche di Autrice
Women’s books. The Udi between Sbn and author libraries
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
A partire da Vinka. Introduzione al Dossier
Starting from Vinka. Introduction to the Dossier
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna
Interview with Rosanna Galli, Micaela Gavioli and Katia Graziosi. An oral history of the Regional Udi Archives Network of Emilia-Romagna
Eloisa Betti, Vincenzo Cosentino
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Molestie sul lavoro: la Convenzione OIL n. 190 e la progettualità UDI Bologna
Harassment at work: ILO Convention No. 190 and the Udi of Bologna projects
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Vittoria Tola. Una storia dell’Archivio centrale Udi e dell’Associazione nazionale archivi Udi
Interview with Vittoria Tola. A history of the Udi Central Archives and the National Udi Archives Association
Eloisa Betti, Tobia Ciarrocchi
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
La violenza di genere nei confronti delle donne: aspetti giuridici tra XX e XXI secolo
Gender violence against women: legal aspects between the 20th and 21st centuries
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022
Intervista a Mirella M. Plazzi. Il lavoro negli Archivi dell’Udi tra innovazione e tradizione
Interview with Mirella M. Plazzi. The work in the Udi Archives between innovation and tradition
Eloisa Betti, Maria Felicia Polimeni
Pubblicato online: 19 Dicembre 2022